![MEI a sostegno degli alluvionati di Faenza](https://www.nightguide.it/image/5709137/680/0/crop/rubrica/mei-a-sostegno-degli-alluvionati-di-faenza.jpeg)
MEI a sostegno degli alluvionati di Faenza
-
27/09/2024 | lorenzotiezzi
- 5641
MEI a sostegno degli alluvionati di Faenza
Dj, etichette indie e artisti uniti per supportare le vittime della città devastata dall'inondazione
Il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, l'evento storico per la musica indipendente in Italia, torna dal 4 al 6 ottobre, tuttavia quest'anno non sarà solo un'occasione di festa e musica. Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna per la terza volta in appena sedici mesi, Faenza, uno dei centri più duramente colpiti, ha bisogno di aiuto e solidarietà.
Giordano Sangiorgi, fondatore di MEI, ha lanciato un accorato appello: “Purtroppo è nuovamente il momento della solidarietà. Faenza è uno dei centri maggiormente colpiti dall'alluvione. Invitiamo tutti gli artisti a essere presenti in quei giorni a Faenza, anche solo con una visita, per portare sostegno a un territorio che rischia di essere nuovamente messo in ginocchio".
L'evento, oltre a celebrare la musica indipendente e offrire un'opportunità di networking e visibilità per artisti e professionisti del settore, sarà un'occasione per raccogliere sostegno concreto alla città di Faenza. Molti dj e rappresentanti del mondo della musica dance elettronica hanno già confermato la loro partecipazione per offrire il proprio contributo, e tra le realtà che aderiscono in massa all'iniziativa ci sono Cooperativa Esibirsi, Convention Deejay, Midance e Kdope, pronte a fare la loro parte per una causa così importante e a organizzare diverse attività di supporto, come dj set, meeting e realizzazione di compilation.
Un gruppo di giornalisti musicali legati al MEI si è fatto promotore di ulteriori iniziative di supporto per Faenza, coinvolgendo artisti di vario genere e invitandoli a unirsi alla raccolta di fondi e a eventi benefici che si terranno nei giorni del festival.
Gli artisti interessati a partecipare possono contattare il MEI all'indirizzo email mei@materialimusicali.it o chiamare i numeri telefonici indicati sul sito dell'evento. È stata inoltre attivata una raccolta fondi dal Comune di Faenza, destinata a coprire le spese legate all'emergenza causata dall'alluvione. Chiunque voglia contribuire può fare una donazione utilizzando l'IBAN IT20V0627013199T20990000808, con causale “Donazione emergenza meteo 2024”.
È stata creata intanto una cartolina digitale e cartacea, distribuita in tutta Italia, prima, durante e dopo la manifestazione, che riporta un QR Code che punta direttamente alla sopracitata raccolta fondi.
L'appello è chiaro: è il momento di essere uniti, di mostrare solidarietà e far sentire la propria vicinanza a una città che ha bisogno di rialzarsi. Faenza ci invita a non dimenticare e a supportarla con ogni mezzo possibile.
Essere presenti al MEI 2024 non significa solo celebrare la musica indipendente, ma dare un segnale concreto di speranza e solidarietà a una comunità che, ancora una volta, si trova a lottare per il futuro.
#mei2024, #faenza, #solidarietà, #mei, #musicaindipendente, #dj, #cooperativaesibirsi, #conventiondeejay, #midance, #kdope, #alluvione, #sostegno, #emergenza
Dj, etichette indie e artisti uniti per supportare le vittime della città devastata dall'inondazione
Il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, l'evento storico per la musica indipendente in Italia, torna dal 4 al 6 ottobre, tuttavia quest'anno non sarà solo un'occasione di festa e musica. Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna per la terza volta in appena sedici mesi, Faenza, uno dei centri più duramente colpiti, ha bisogno di aiuto e solidarietà.
Giordano Sangiorgi, fondatore di MEI, ha lanciato un accorato appello: “Purtroppo è nuovamente il momento della solidarietà. Faenza è uno dei centri maggiormente colpiti dall'alluvione. Invitiamo tutti gli artisti a essere presenti in quei giorni a Faenza, anche solo con una visita, per portare sostegno a un territorio che rischia di essere nuovamente messo in ginocchio".
L'evento, oltre a celebrare la musica indipendente e offrire un'opportunità di networking e visibilità per artisti e professionisti del settore, sarà un'occasione per raccogliere sostegno concreto alla città di Faenza. Molti dj e rappresentanti del mondo della musica dance elettronica hanno già confermato la loro partecipazione per offrire il proprio contributo, e tra le realtà che aderiscono in massa all'iniziativa ci sono Cooperativa Esibirsi, Convention Deejay, Midance e Kdope, pronte a fare la loro parte per una causa così importante e a organizzare diverse attività di supporto, come dj set, meeting e realizzazione di compilation.
Un gruppo di giornalisti musicali legati al MEI si è fatto promotore di ulteriori iniziative di supporto per Faenza, coinvolgendo artisti di vario genere e invitandoli a unirsi alla raccolta di fondi e a eventi benefici che si terranno nei giorni del festival.
Gli artisti interessati a partecipare possono contattare il MEI all'indirizzo email mei@materialimusicali.it o chiamare i numeri telefonici indicati sul sito dell'evento. È stata inoltre attivata una raccolta fondi dal Comune di Faenza, destinata a coprire le spese legate all'emergenza causata dall'alluvione. Chiunque voglia contribuire può fare una donazione utilizzando l'IBAN IT20V0627013199T20990000808, con causale “Donazione emergenza meteo 2024”.
È stata creata intanto una cartolina digitale e cartacea, distribuita in tutta Italia, prima, durante e dopo la manifestazione, che riporta un QR Code che punta direttamente alla sopracitata raccolta fondi.
L'appello è chiaro: è il momento di essere uniti, di mostrare solidarietà e far sentire la propria vicinanza a una città che ha bisogno di rialzarsi. Faenza ci invita a non dimenticare e a supportarla con ogni mezzo possibile.
Essere presenti al MEI 2024 non significa solo celebrare la musica indipendente, ma dare un segnale concreto di speranza e solidarietà a una comunità che, ancora una volta, si trova a lottare per il futuro.
#mei2024, #faenza, #solidarietà, #mei, #musicaindipendente, #dj, #cooperativaesibirsi, #conventiondeejay, #midance, #kdope, #alluvione, #sostegno, #emergenza
Articoli correlati
Cire voce ufficiale degli after-party di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio al Victory Morgana
31/01/2025 | lorenzotiezzi
cire è la voce ufficiale degli attesissimi after-party che prendono vita al victory morgana di sanremo nel periodo del festival, dall'11 al 15 febbraio 2025...
Gardacqua, da marzo 2025 un corso per diventare Aufgussmeister (maestro di sauna)
31/01/2025 | lorenzotiezzi
tra marzo ed aprile 2025 gardacqua, a garda (verona) da sempre un punto di riferimento per chi ama il benssere, propone un corso per aufgussmeister (maestro di ...
Viaggia smart nel 2025: 7 consigli tech da conoscere
30/01/2025 | Nightguide
nel 2025, la tecnologia sta trasformando il nostro modo di scoprire il mondo. Con strumenti all'avanguardia, puoi organizzare itinerari personalizzati, gestire prenotazi...
Community
16 ore
domenica
domenica
mercoledì
domenica
sabato
mercoledì
martedì
sabato
martedì
domenica
mercoledì
giovedì
venerdì
venerdì
mercoledì
martedì
giovedì
mercoledì
mercoledì